GUIDA IN PISTA UNA FERRARI 488 GTB
Ferrari 488 GTB
da 670cv

Motore
La Ferrari 488 GTB sostituisce la Ferrari 458 a quarant’anni esatti dal debutto dalla 308GTB, prima Ferrari stradale della storia dotata di V8 posteriore-centrale.
Il nome 488 rappresenta il valore della cilindrata di ogni singolo cilindro, infatti dividendo la cilindrata totale di 3902cm3 per gli 8 cilindri si ottiene, arrotondando, la cilindrata unitaria di 488cm3.
E’ una vettura a due posti con motore 8 cilindri disposti a V di 90° bi-turbo IHI
Il motore è montato in posizione centrale con trazione posteriore ed è in grado di erogare una potenza massima di 670cv a 8000 giri/minuto.
Design
Il corpo vettura della Ferrari 488 GTB è del tutto simile a quello della Ferrari 458 ma con molte migliorie come il muso con alettone a cassetto e profili sovrapposti per migliorare l’efficienza termica dei radiatori, un convogliatore centrare anteriore per portare l’aria sul fondo.
Il profilo estetico è stato curato da Flavio Manzoni, direttore Design del centro stile Ferrari.
Grazie al design innovativo e di elevata qualità la 488 GTB il 30 marzo 2016 si aggiudica il prestigioso Red Dot Bet of the Best.
Elettronica
La Ferrari 488 GTB gode di numerosi controlli elettronici tra cui il controllo elettronico dell’angolo di assetto, il differenziale elettronico e-diff ed ammortizzatori a controllo elettronico.

Vel Max
330 Km/h
da 0 a 100
2,9 sec
da 0 a 200
8,3 sec
Cavalli
670
Rapp. Peso/Potenza
2,04
Coppia
760Nm (a 3000 giri)
Motore
V8 a 90° Biturbo
Cilindrata
3902 cm³
Cilindri
8 a v a 90°
Peso
1370 kg
Trazione
Posteriore
Cambio
7 Rapp. Aut/seq.